Pages

lunedì 25 maggio 2015

Portamonete all'uncinetto con chiusura metallica forata


Salve a tutti! Oggi progetto semplicissimo: vedremo insieme come realizzare all'uncinetto, un delizioso portamonete!
In particolare vedremo come creare il borsellino all'uncinetto e come cucirlo alla chiusura metallica forata!





Io mi sono divertita davvero tantissimo a farlo!

E' una lavorazione molto veloce e semplice, adatta anche per chi si è avvicinato all'arte dell'uncinetto da pochissimo





E' lavorato a spirale e con aumenti di 6 maglie per ogni giro: la lavorazione, è infatti, molto simile all'amigurumi.
Per aiutarvi nella realizzazione del portamonete ho creato una tabella di riferimento con tutte le sequenze di punti che vi serviranno per lavorarne la struttura. E' una tabella utilissima anche se lavorate gli amigurumi, (nel caso specifico, quelli con base 6).


Qui il tutorial :)




Per la tabella con gli aumenti CLICCA QUI

*******************************************************************************
Mi trovate anche su: 

Youtube: Clicca qui

Facebook: Clicca qui

Facebook English Page: Clicca qui

Gruppo Facebook: Clicca qui

Instagram:
 maryj_handmade

Email: leartidiminerva@mail.com




giovedì 21 maggio 2015

Daphne: a cute amigurumi doll!



Buongiorno ragazze! Oggi vi presento Daphne, non è adorabile?

Hi girls! She is Daphne! She's cute, isn't she?

E’ alta circa 15 cm e per realizzarla ho utilizzato cotone numero 5 ed un uncinetto da 1,5mm.

She's 15 cm tall and To make her I use a number 5 cotton yarn and a 1.5 mm hook!
Here You can find the written pattern in English , if you need more support, you can also watch the tutorial, it's in italian, but if you have the written pattern in front of you it can be easy to follow!

Click here for the English pattern



Se vi va di ricreare una bambolina amigurumi come lei vi lascio il video tutorial!




Per il vestitino:

************************************

abbreviazioni
cat= catenelle
mb= maglia bassa
mma= mezza maglia alta
aum= aumento (lavorare 2 maglie nella stessa maglia di base)

Attenzione!!! Alla fine di ogni giro fare una catenella per voltare il lavoro!

************************************
avviare 21 catenelle

Giro 1: 20 mb

Giro 2: 4 mb, 1 aum (x 4) = 24 punti totali

Giro 3: 1 mma in ogni punto sottostante = 24 punti totali

Giro 4 : 3 mma, 1 aum (x 6) = 30 punti totali

Giro 5-8:  1 mma in ogni punto sottostante = 30 punti totali

Giro 9: 5 mma, 1 aum (x 5) = 35 punti totali

Giro 10-11: 1 mma in ogni punto sottostante = 35 punti totali

Giro 12: IN FRONT LOOP (prendendo solo la metà anteriore della catenella) cambiare colore senza tagliare il filo del colore principale e lavorare :
(3 cat, saltare una maglia di base, 1 mb) per tutta la lunghezza del lavoro. Alla fine, fare una maglia bassissima e tagliare il filo





Giro 13: IN BACK LOOP (prendendo solo la metà posteriore della catenella) riprendere il filo del colore principale e lavorare maglia bassissime.
Tagliare il filo e chiudere il lavoro



Per la parte superiore (quella che andrà a coprire le spalle) avviare 26 catenelle e lavorare 25 maglie basse. Tagliare il filo e chiudere il lavoro.

Posizionare la fascetta al centro della parte superiore del vestito e cucire.

Il vestitino adesso è completo! Non ci resta che posizionarlo sulla bambolina e cucirlo sulla parte posteriore!


Spero che il video e lo schema del vestitino siano chiari e vi siano utili! Per qualsiasi informazione potete contattarmi sulla pagina facebook: Le Arti di Minerva