Salve a tutti! Oggi vi mostro come realizzare all'uncinetto un albero di Natale, o più in generale un cono). I passaggi sono davvero semplicissimi e per facilitarvi il lavoro ho creato due tabelle che vi permetteranno di creare un alberello delle dimensioni che preferite! Fantastico, no?
Ecco il video tutorial dove vi spiego nel dettaglio come procedere per realizzare il vostro albero di Natale amigurumi.
Cliccando sui link avrete accesso alle tabelle degli aumenti:
Mancano meno di due mesi a Natale, ed io, già da qualche tempo, sono alle prese con decorazioni, regali da pensare, regali da creare, tutorial da girare e chi più ne ha ne metta! Il periodo Natalizio dovrebbe durare decisamente di più per permettermi di fare tutto e non ridurmi come al solito all'ultimo momento!
In tutto questo caos fisico e di idee è nata, però, una delle creazioni che amo di più: una stella di Natale! E' davvero molto semplice, ma realistica e, stavolta devo proprio dirlo: sono molto orgogliosa del mio lavoro, spero piaccia tanto anche a voi! Il tutorial in italiano è diviso in 3 parti per problemi tecnici. Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e per qualsiasi dubbio o richiesta contattatemi pure su facebook, instagram o per email!
Se il video vi è piaciuto, non dimenticate di iscrivervi al mio canale!
Buon lavoro!
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Christmas is less than 2 months away and I have so many things to do! I have to think about ornaments, presents, new tutorials and so on and so forth! I'm working hard, but I'm sure that in mid-December I'll not have my Christmas gifts prepared yet and I'll be desperate! In all this chaos I designed one of the creations that I love most: a crochet poinsettia! It's very simple to make, but very realistic! This time I really have to say: I am very proud of my work... I hope you like it too! You can find the tutorial in English at the end of this post. Let me know if everything is understandable and, for any question, please, leave a comment or contact me by email, facebook or instagram! If you enjoyed the video, please, thumbs up and don't forget to subscribe :)
Hi girls! How are you?
Today I want to show a really easy and fast project: this supercute crochet cat applique!
What do you think about it? I find them lovely and I use them for many purposes <3
I hope you'll enjoy the video :)
Salve a tutti, ecco a gran richiesta il mio schema per realizzare all'uncinetto una deliziosa zampa di cane/gatto. Il modello è veramente semplicissimo e mi auguro che il tutorial risulti chiaro e utile!
Hi everyone! Today I'm going to show you how to crochet a supercute paw! It's really easy to make and you can make a lot of nice things with it! I designed it to be a stuffed keychain, but you can make coasters, magnets, earrings and anything you can imagine!
Tutorial italiano
English tutorial
Ecco lo schema dei cuscinetti / Fingertips pattern
Abbreviazioni / Abbreviations
c.m. = cerchio magico / magic circle = m. c
cat= catenella / chain = ch
m bassiss= maglia bassissima / slip stitch = sl. st
mb= maglia bassa / single crochet = sc
ma= maglia alta / double crochet = dc
m altiss = maglia altiss / triple crochet = trc
(...)= lavorare i punti nella stessa maglia di base / work all the stitches in the same stitch
Cuscinetto grande centrale / Central fingertip
Giro1: 15 ma nel c.m. - chiudi il giro con una m bassiss
Round 1: 15 dc in the m.c - end the round with a sl st
Giro 2: 3 cat, 1 m altiss, (2 maltiss), 1 m altiss, 1 ma, (2 ma), 1 ma, (3 m altiss), 1 ma, (2 ma), 1 ma, 1 m altiss, (2 m altiss), 1 m altiss, 3 cat, 1 m bassiss
Salve a tutti! In questo video vi mostro come realizzare all'uncinetto, una deliziosa rosa, ideale anche per confezionare bomboniere, segnaposto e in generale per le cerimonie. Hi everyone! In this tutorial I'm going to show you how to crochet this nice rose/flower! i hope you'll enjoy it!
Salve a tutti! L'estate si avvicina ed io ovviamente ho iniziato a sfornare orecchini e braccialetti come se non ci fosse un domani! :D Vi lascio i tutorial dei miei due ultimi orecchini :)
Salve a tutti! Oggi progetto semplicissimo: vedremo insieme come realizzare all'uncinetto, un delizioso portamonete! In particolare vedremo come creare il borsellino all'uncinetto e come cucirlo alla chiusura metallica forata!
Io mi sono divertita davvero tantissimo a farlo!
E' una lavorazione molto veloce e semplice, adatta anche per chi si è avvicinato all'arte dell'uncinetto da pochissimo
E' lavorato a spirale e con aumenti di 6 maglie per ogni giro: la lavorazione, è infatti, molto simile all'amigurumi.
Per aiutarvi nella realizzazione del portamonete ho creato una tabella di riferimento con tutte le sequenze di punti che vi serviranno per lavorarne la struttura. E' una tabella utilissima anche se lavorate gli amigurumi, (nel caso specifico, quelli con base 6).
Buongiorno ragazze! Oggi vi presento Daphne, non è adorabile?
Hi girls! She is Daphne! She's cute, isn't she?
E’ alta
circa 15 cm e per realizzarla ho utilizzato cotone numero 5 ed un uncinetto da
1,5mm. She's 15 cm tall and To make her I use a number 5 cotton yarn and a 1.5 mm hook!
Here You can find the written pattern in English , if you need more support, you can also watch the tutorial, it's in italian, but if you have the written pattern in front of you it can be easy to follow!
Se vi va di ricreare una bambolina amigurumi come lei vi lascio il video tutorial!
Per il vestitino:
************************************
abbreviazioni
cat=
catenelle
mb= maglia
bassa
mma= mezza
maglia alta
aum= aumento
(lavorare 2 maglie nella stessa maglia di base)
Attenzione!!! Alla fine di ogni giro fare una
catenella per voltare il lavoro!
************************************
avviare 21
catenelle
Giro 1: 20
mb
Giro 2: 4
mb, 1 aum (x 4) = 24 punti totali
Giro 3: 1
mma in ogni punto sottostante = 24 punti totali
Giro 4 : 3
mma, 1 aum (x 6) = 30 punti totali
Giro 5-8: 1 mma in ogni punto sottostante = 30 punti
totali
Giro 9: 5
mma, 1 aum (x 5) = 35 punti totali
Giro 10-11: 1
mma in ogni punto sottostante = 35 punti totali
Giro 12: IN FRONT LOOP (prendendo solo la metà
anteriore della catenella) cambiare colore senza
tagliare il filo del colore principale e lavorare :
(3 cat,
saltare una maglia di base, 1 mb) per tutta la lunghezza del lavoro. Alla fine,
fare una maglia bassissima e tagliare il filo
Giro 13: IN BACK LOOP (prendendo solo la metà
posteriore della catenella) riprendere il filo del colore principale e lavorare
maglia bassissime.
Tagliare il
filo e chiudere il lavoro
Per la parte
superiore (quella che andrà a coprire le spalle) avviare 26 catenelle e
lavorare 25 maglie basse. Tagliare il filo e chiudere il lavoro.
Posizionare
la fascetta al centro della parte superiore del vestito e cucire.
Il vestitino
adesso è completo! Non ci resta che posizionarlo sulla bambolina e cucirlo
sulla parte posteriore!
Spero
che il video e lo schema del vestitino siano chiari e vi siano utili! Per
qualsiasi informazione potete contattarmi sulla pagina facebook:Le Arti di Minerva
Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo un nuovo progetto! Una deliziosa orchidea all'uncinetto :D Io le considero, senza dubbio, tra i fiori più belli e affascinanti... l'unico inconveniente è che sono abbastanza difficili da curare (tutte quelle che ho avuto sono morte stecchite nel giro di poche settimane :( ) Hi! Today I want to show you a new project: A crocheted orchid! I found theese flower beautiful, but I've never been able to keep them alive :( This is the reason why I decided to crochet them :D
Sono molto soddisfatta del risultato finale e spero che piacciano anche a voi! Lo schema è abbastanza semplice, di seguito trovate due video in cui vi spiego come realizzarne una tutta vostra :) Spero che sia tutto chiaro, lasciate un commento per farmi sapere che cosa ne pensate e per restare aggiornati su tutti i miei lavori, seguite la mia pagina facebook : MaryJ Handmade
I'm really satisfied with the end result, and I hope you like it too! The pattern is quite easy to follow. Below you can find 2 videos where I show you how to crochet the orchid :) I hope that everything is clear and understandable. Please, let me know what you think about it, leaving a comment! If you want to keep up to date, please, follow my blog and like my Facebook page: MaryJ Handmade - English Page
Tutorial Italiano
Prima parte
Seconda parte
English tutorial
Part 1
Part 2
Written pattern in English:
Sepals:
R.1: Make a magic loop and work: *15ch, 14sc,
1sc into the magic loop* x3
Pull
the tail to close the magic loop
R.2: *Side 1: 1sc, 2hdc, 2dc, 4trc, 2dc, 2hdc,
1sc, 1sc into the loop at the top of
your work.
Side
1: 1sc, 2hdc, 3dc, 5trc, 1dc, 1hdc, 3sc in 1stitch,
Side
2: 1hdc, 1dc, 5trc, 3dc, 2hdc, 1sc
R.2: Side 1: 1ch, 3sc, 3hdc, *2dc in 1 stitch,
1dc* x2, 2dc in 1 stitch, 2hdc, 1sc, 2sc in 1 stitch,
Side
2: 1sc, 2hdc, *2dc in1 stitch, 1dc* x2, 2dc in 1 stitch, 3hdc, 3sc
Sc all around the petals incorporating the wire
The lip:
R.1: Magic loop with 6sc in it
R.2-3: 1sc in each stitch (6sc)
R.4: 11ch, 10sc, 1slip stitch, fasten off.
R.5: change color, insert the hook in the 4th sc
and work:
(5ch, 4 quadruple crochet tog, 6ch, 1slip
stitch) into the same stitch,
2sc, 1hdc, 1dc, 1trc, 1dc, 3hdc into the same
stitch (side loop), 1dc, 1trc, 1dc, 1hdc, 2sc, (1slip stitch, 5ch, 4 quadruple
crochet tog, 6ch, 1slip stitch) into the same stitch, fasten off
insert the wire in the lip
The buds:
Petal
x 3:
7ch,
R.1: Side 1: 2sc, 2hdc, 1sc, 5dc in 1stitch,
Side
2: 1dc, 2hdc, 2sc, 1sc into the side loop
R.2: Side1: 1sc, 4hdc, 2hdc in 1 stitch, 2dc in
1stitch, 3dc in 1 stitch,
Side
2: 2dc in 1 stitch, 2hdc in 1 stitch, 4hdc, 1sc
Sc all around the petals
incorporating the wire
The leaves: x 2
41ch
R.1: Side 1: 2sc, 3hdc, 5dc, 20trc, 7dc, 2hdc, 3hdc
in 1 stitch,
Salve a tutti! In questo periodo sono stata assalita dalla mania dei braccialetti all'uncinetto! Sono semplicissimi e adatti anche ai principianti! Ne ho fatti tantissimi in diversi colori e li ho decorati con perle a foro largo ed elementi metallici di vario tipo! In base ai componenti che utilizzerete il bracciale sarà maschile o femminile!
Il cordoncino è realizzato con la spighetta rumena tripla. Nel tutorial vi mostro la tecnica per ottenere la spighetta rumena ed anche 3 modi diversi per terminare il bracciale: - con un bottone - con un semplice nodo - con una chiusura scorrevole
Hi! Today I'm going to show you how to crochet theese bracelets! They are really easy to make and I like them sooo much :) They are for women and men, it depends of the colors and beads you use! In this tutorial I'll show you how to make the cord (the stitch is called 3d romanian point lace ) and 3 ways to finish the bracelets: - with a button - with a knot - with an adjustable ending
In questi giorni sto proprio bene! Le giornate si stanno facendo più calde ed io posso finalmente uncinettare qualche ora in giardino. Oramai mi sono lasciata l'inverno e il freddo alle spalle e nulla potrà impedirmi di vivermi felice la primavera aspettando l'estate (nemmeno un abbassamento di temperatura o qualche temporale)!
Ho messo via le lane e vivo circondata da gomitoli coloratissimi! Mi sento proprio ispirata, sto lavorando a tantissimi progetti (amigurumi e non) che mi stanno dando tante soddisfazioni. Oggi vi presento alcune delle creature nate in questi giorni: i cono gelato all'uncinetto.
Sono realizzati con la tecnica dell' amigurumi e, manco a dirlo, sono semplicissimi e taaanto tanto carini! Io li ho pensati come portachiavi, ma senza dubbio possono essere utilizzati anche per altri scopi! Fatemi sapere cosa ne farete voi!
Buongiorno ragazze! Come va? La Pasqua si avvicina ed io ho pensato a qualche progettino all'uncinetto: un simpaticissimo pulcino e della uova realizzate con la tecnica dell' amigurumi!
Carino vero?
Il tutorial è questo :)
Sempre per la Pasqua ho pensato a questi ovetti all'uncinetto semplicissimi e veloci da realizzare!
Salve a tutti, chi mi conosce oramai lo avrà capito: i miei soggetti preferiti sono amigurumi e orecchini! Questa volta è il turno di carinissimi orecchini (o applique) a forma di gatto!
Che ve ne pare? A me piacciono tantissimo: sono semplici, essenziali e tanto carini!
E' uno schema molto versatile, può essere impiegato veramente in tanti modi: io ne farò degli orecchini, lo userò come decorazioni su cuscini e sciarpe, può trasformarsi in un portachiavi e in qualsiasi altra cosa ci suggerisca la fantasia!
Qui vi lascio il tutorial:
Fatemi sapere cosa ne pensate e mandatemi le foto dei vostri gattini sulla pagina Facebook: Le arti di Minerva
Vi presento le mie ultime fatiche: le bamboline amigurumi vestite da coniglietto! Non so bene come siano venute fuori! La mia intenzione iniziale era quella di fare un leoncino... poi 6 aumenti di quà e diminuzioni invisibili di là e sono nate loro!
La bambola "campione" è lei, Viola, la prima realizzata e quindi quella un pochino più imprecisa, e senza dubbio più amata. E' quella che ho personalizzato di più e che, forse, più mi somiglia!
Lei è Stella (si, lo so, scelgo i nomi in base ai colori... non ho
assolutamente alcuna fantasia da questo punto di vista). E' la seconda, quella venuta meglio!
Non l'ho personalizzata affatto, ho semplicemente seguito lo schema base per cercare di condizionare il meno possibile chi vorrà seguire lo schema e creare la sua bambolina!
Qui trovate il tutorial:
Spero che il video sia chiaro e vi sia utile! Per qualsiasi informazione potete contattarmi sulla pagina facebook: Le Arti di Minerva
Salve a tutti! Da un po' di tempo ho deciso di creare una serie di tutorial intitolata Scuola di Amigurumi. Il mio intento è quello di fornire consigli e trucchetti a chi si è da poco avvicinato alla meravigliosa arte degli amigurumi oppure a chi, pur creando pupazzi all'uncinetto da diverso tempo, si senta in difficoltà con alcuni passaggi!
Nel tutorial di oggi, spiego uno dei metodi per unire le gambe di un pupazzo (la tecnica è la stessa anche per unire altre parti) senza cuciture e creare così un pezzo unico formato da gambe e busto!
Vi lascio qui sotto il tutorial, fatemi sapere se vi è tutto chiaro e se vi è stato utile! Per eventuali dubbi o domande, lasciate un commento sotto al post oppure contattatemi su facebook: Le Arti di Minerva
Salve a tutti :) Chi mi segue da un pochino oramai saprà che le piante grasse all'uncinetto rientrano tra gli amigurumi che non mi stancherò mai di fare, di regalare, di vedere in giro, di fotografare ecc...
Sono carine, delicate, non ingombrano, stanno bene in qualsiasi casa e soprattutto sono semplicissime da realizzare!
Spesso consiglio ai principianti che si voglio avvicinare al mondo degli amigurumi di iniziare proprio dalle piante grasse perchè senza possedere alcuna esperienza particolare si possono ottenere buoni risultati!
Se vi va di provare a realizzare la mia piantina, qui sotto vi lascio il tutorial!
Fatemi sapere cosa ne pensate e per ogni dubbio, lasciate un commento sotto al post oppure contattatemi su facebook:Le Arti di Minerva
Buongiorno ragazze! Come va? Qui a Roma piove e fa freddo da giorni ed io mi sento un saaaaacco malinconica (sono un pelino meteopatica)...
Vivo oramai in funzione dell'arrivo della primavera e quindi mi sto portando avanti sfornando orecchini all'uncinetto a non finire!
Quello che vi propongo oggi è semplicissimo, ma di grande effetto! Io li adoro! e voi, cosa ne pensate?
Hi! How are you? Today I want to show you how to crochet theese earrings! They are really easy and fast to make, but I like them so much! What do you think about them?
Vi lascio il tutorial, un bacio
Here is the tutorial, you have to activate English subtitles :)
Salve a tutte ragazze! Come va? Oggi vi propongo un nuovo progetto: il simpaticissimo Doraemon all'uncinetto! Qui sotto vi lascio due video:
Nel primo vi mostro come nasce uno schema amigurumi semplice, nel caso specifico quello di Doraemon.
Nel secondo video, invece, vi mostro la parte pratica: realizzo l'amigurumi giro per giro.
COME NASCE UNO SCHEMA AMIGURUMI
TUTORIAL DORAEMON AMIGURUMI
Fatemi sapere se è tutto chiaro e per qualsiasi domanda contattatemi pure:
Buongiorno ragazze! Come va? Io, come ogni anno, dopo Natale sono già proiettata verso la primavera che per me significa: orecchini di tutte le forme e colori :D Hi! how are you girls? Today I want to show this simple square pattern with a 3D flower in the middle!
L'ultimo nato è questo orecchino all'uncinetto quadrato con un fiorellino in rilievo al centro! Che ve ne pare? E' semplicissimo, ma io lo adoro :)
It's really easy and fast to make: you can use it like a granny square or wear it like an earring :) Here you can find the tutorial, let me know what you think and for any question, contact me :) (you have to activate English subtitles)
Vi lascio il tutorial, fatemi sapere se è tutto chiaro e per qualsiasi domanda contattatemi pure:
Salve a tutti! Come va? Finalmente sono riuscita a girare il tutorial che mi è stato più richiesto in assoluto: come fare i capelli alle bambole amigurumi!
Spero che la spiegazione sia abbastanza chiara, in caso contrario non esitate a contattarmi :)
Hi! How are you? I finally made a tutorial about how to attach hair to a finished amigurumi doll! I hope everything is clear. For any doubt or information do not hesitate to contact me :)
ENGLISH TUTORIAL
Se vi interessa restare aggiornati seguite il blog e mettete un "mi piace" alla mia pagina Facebook: Le Arti di Minerva